Come aprire una SRO in Repubblica Ceca è una delle domande più gettonate da parte degli imprenditori che vogliano espandersi o crescere in Repubblica Ceca. Probabilmente preferita alle SA per la rapidità delle procedure che sono necessarie per aprirla. Nonché, nel caso di investitori stranieri, per la convenienza del sistema fiscale ceco.
Aprire una SRO in Repubblica Ceca: di che si tratta
Prima di scoprire come aprire una SRO in Repubblica Ceca è necessario capire il significato di questa sigla, ovvero cosa sia effettivamente e cosa la differenzi da altri tipi di società. SRO è l’acronimo di Spolecnost s Ručením Omezeným: la società a responsabilità limitata in Repubblica Ceca che corrisponde più o meno alla SRL italiana.
Le SRO come le SRL si differenziano innanzitutto dalle SA e dalle SPA (società per azioni): nel caso di queste ultime due il capitale è suddiviso in azioni, mentre nelle SRL il capitale è suddiviso in quote di partecipazione che non possono costituire oggetto di investimento.
Se sei interessato scopri anche come aprire una Partita IVA leggendo il nostro articolo
Come funziona una SRO se si è stranieri
Come aprire una SRO in Repubblica Ceca: innanzi tutto per aprire una società a responsabilità limitata in Repubblica Ceca non è necessario essere cittadini cechi. Il socio fondatore (anche quando straniero) può detenere la totalità delle quote della società, tuttavia egli non può essere socio unico di più di tre SRO. Non è inoltre indispensabile avere un revisore contabile se il proprio fatturato è minore di 80 milioni di corone ceche annue oppure se il proprio patrimonio è minore di 100 milioni di corone ceche.
Anche nel caso delle procedure per aprire una SRO, come nel caso della Partita IVA, le difficoltà aumentano per chi non parla ceco. Perciò consigliamo di rivolgersi a dei professionisti.
Scopri il nostro servizio di consulenza: possiamo aiutarti ad aprire una SRO
Come aprire una SRO in Repubblica Ceca
Per poter aprire una SRO in Repubblica Ceca sarà necessario dotarsi di alcuni documenti:
- il capitale sociale da versare per l’apertura è, dal 2014, quello simbolico di una sola corona ceca, equivalente a meno di 5 centesimi di euro; naturalmente è però consigliabile versare una cifra più alta per acquisire credibilità da parte del tribunale che dovrà approvare l’apertura della società;
- nel caso in cui i fondatori siano più di uno è sufficiente dotarsi di un contratto sociale registrato;
- nel caso in cui il fondatore sia uno soltanto è necessario invece avere anche la forma dell’atto pubblico;
- l’amministratore dovrà inoltre presentare un certificato giudiziale del paese di residenza che attesti che egli sia incensurato;
- infine, è necessario presentare domanda presso il registro delle imprese.
Savino&Partners a.s.
Fonte immagine: Pixabay.com